Luoghi (e) immaginari

Corso on line one to one in collaborazione con ForoG Gallery di Messina

Parole chiave: geografia, luogo, paesaggio, topografia, immaginazione, immaginario, creatività, ibridazione.

Nel corso del laboratorio analizzeremo varie accezioni di racconto dei luoghi non disdegnando l’ibridazione della fotografia con altri medium e forme di racconto eterogenee e meticce. Ogni partecipante realizzerà un progetto dedicato ad un luogo. Parte integrante del materiale didattico, oltre alle dispense, sarà la sezione esclusiva  riservata ai collezionisti del nuovo progetto di Valeria Pierini. Ogni partecipante, infatti, diventerà automaticamente un crowdfunders, accedendo a materiali esclusivi:il  backstage del lavoro artistico con diari di viaggio, video documentari, blog. In questo modo i partecipanti, direttamente dallo studio dell’artista, avranno modo di ‘toccare con mano’ il lavoro di produzione artistica e conoscere modalità di autofinanziamento e promozione del proprio lavoro. I progetti finiti saranno oggetto di una mostra on line sul sito di Incontri di fotografia. La tutor del corso redigerà un testo critico. Le opere saranno poi pubblicate sulla newsletter di Incontri di fotografia e sui suoi canali Social. In accordo con gli iscritti c’è la possibilità di realizzare una fanzine cartacea (i costi e le modalità saranno prese in considerazione a tempo debito, a corso finito).

Questo corso è per te se:

desideri approfondire le tematiche relative alla geografia in fotografia, con attenzione all’immaginazione e all’ibridazione del medium fotografico;

desideri acquisire skills in merito alla progettualità fotografica che tocchino gli aspetti di creazione progettazione e produzione di un’opera;

desideri acquisire le conoscenze in merito alla promozione del tuo lavoro;

desideri capire come lavorare con i collezionisti e come crearti una tua rete di sostenitori.

Il corso è aperto a:

giovani fotografi, fotoamatori evoluti, professionisti. Si richiedono conoscenze di base della fotografia.

Date incontri: da stabilire con la classe con cadenza bisettimanale nell’orario compreso tra le 18 e le 20. 

Ti aspettiamo, scrivici a incontridifotografia@gmail.com per conoscere i costi e le modalità di iscrizione. I posti sono limitati!

Facebook