L’avventura di un fotografo

Questo percorso è rivolto a chi ha già un’infarinatura fotografica e desidera approfondire la propria conoscenza della fotografia e delle sue tematiche, nonché vuole potenziare la qualità della sua produzione. Partendo dell’omonimo racconto di Italo Calvino, percorreremo, praticandole attraverso esercizi pratici, alcune delle declinazioni più fortunate della fotografia, con l’intenzione di aiutarvi a trovare la vostra consapevolezza: cosa vi piace fare, come e perché. Lavoreremo sulla progettualità a partire dai primi esercizi, cercando non di correggerli ma di potenziare le idee messe all’opera nella loro realizzazione. Alla fine del corso realizzeremo un progetto finale, sulla base di ciò che abbiamo appreso e compreso insieme: seguendo il tipo di fotografia più affine ai corsisti. Pubblicheremo, poi, il progetto realizzato sui canali di idf, a chiusura e celebrazione del percorso fatto insieme. Durante il corso saranno molti gli stimoli che riceverete: video, letture, fotografi da conoscere e soprattutto andremo ad indagare due concetti chiave dell’attualità: l’antropocene e la postfotografia. I materiali didattici, scritti appositamente per il corso, avranno lo scopo non solo di tenere memoria di quanto fatto, ma di servire da spunto per il vostro operato andando a nutrire la vostra creatività: conoscere è la prima strada per una fotografia consapevole e strutturata. 

Cosa riceverai
Dispense di appunti, bibliografia e materiali didattici, attestato di partecipazione, la newsletter di Incontri di fotografia e gli sconti sulle attività future e sulle nostre pubblicazioni che spettano a tutti i nostri corsisti. I progetti realizzati, in accordo con gli iscritti saranno pubblicati sui canali idf (sito, newsletter, Social). Riceverai anche l’accesso alla nostra rubrica a sottoscrizione annuale La fotografia, l’universo e tutto quanto contenente scritti e approfondimenti sulla fotografia. L’iscrizione durerà un anno solare a partire dalla data di iscrizione al corso e di ricevimento delle password.

A corso finito
Valuteremo insieme se realizzare una fanzine.

Questo corso è per te se

  • Possiedi le conoscenze base della fotografia.
  • Hai voglia di approfondire la tua conoscenza della fotografia e delle sue tematiche,
  • Desideri potenziare la qualità della tua produzione.
  • Desideri realizzare un progetto fotografico.
  • Desideri acquisire skills utili da usare in campo fotografico (dal moodboard, alla progettazione, alla gestione della produzione).

Il corso è aperto a: giovani fotografi, fotoamatori evoluti, professionisti. Si richiede conoscenze di base della fotografia.

Date incontri: il corso si compone di dieci incontri. Le date degli incontri on line si stabiliscono insieme in base alle esigenze degli iscritti e hanno una cadenza di due settimane.

Scadenza iscrizioni: sabato 1 marzo 2025.

Gli incontri si tengono su piattaforma Skype e saranno registrati per permettere agli iscritti di fruire dei contenuti anche al di fuori dell’orario degli incontri.

Ti aspettiamo, scrivici a incontridifotografia@gmail.com per conoscere i costi e le modalità di iscrizione. I posti sono limitati!

Foto di Anasuya Pless

Facebook